Guida per l’accompagnamento delle persone con disabilità in istituzione.
Il diritto di vivere e di esprimere la propria sessualità e intimità in una relazione è un diritto umano che deve essere garantito a ogni persona e corrisponde a un bisogno primario.
Ogni persona ha diritto all’educazione sessuale e all’accesso alle informazioni.
Con questo opuscolo, le istituzioni e i professionisti (dell’ambito della salute sessuale e dell’accompagnamento delle persone con disabilità) sono invitati ad adottare una postura chiara, aperta e senza pregiudizi nei confronti della sessualità e dell’intimità, e a creare le condizioni quadro necessarie.
Questo opuscolo presenta un quadro legale e professionale che permette una discussione competente su questo tema.
Questa guida s’indirizza anche ad altri professionisti del campo della promozione della salute e dei diversi ambiti del lavoro sociale.
SALUTE SESSUALE Svizzera e INSOS Suisse offrono ai professionisti diversi momenti di formazione continua su questi temi (per maggiori informazioni info@salute-sessuale.ch)